Anche quest’anno saremo presenti con il nostro stand alla Fiera PLMA, dedicata alla promozione del marchio del...
Latest posts
-
Caffè Motta torna alla PLMA di Amsterdam
-
Caffè Motta protagonista a TUTTOFOOD2023-05-02
Caffè Motta torna protagonista dall’8 all’11 maggio a TUTTOFOOD Milano 2023, la fiera che guarda al futuro...
-
CAFFE' MOTTA AL CIBUS CONNECTING ITALY DI PARMA2023-03-27
Durante le due giornate, saremo al Pad. 06 - Stand G 016 per presentare la nuova strategia di posizionamento premium,...
-
Caffè Motta ristruttura l’area retail di Nord e Sud Italia2023-03-15
Caffè Motta riorganizza e consolida la struttura della propria forza vendita con la nomina di Matteo Fiorenza ad Area...
-
Caffè Motta all'International Food & Drink Event di Londra2023-03-15
Nel mese di marzo saremo presenti all’IFE di Londra - International Food & Drink Event, un evento internazionale...
-
Meet up Caffè Motta: il primo evento dedicato alla forza vendite2023-03-14
L’evento, in programma il 9-10 marzo presso la nostra sede, è stato il primo che ha visto riunita tutta la rete...
-
Caffè Motta torna protagonista al SIGEP2023-01-19
Caffè Motta torna protagonista al Sigep, il 44° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione...
-
Caffè Motta, ripartenza premium2023-01-18
Riorganizzazione della forza vendita, nuove miscele, rebranding dei pack e piano di comunicazione strutturato...
-
A gennaio appuntamento a MARCA by BolognaFiere2023-01-13
Caffe Motta è presente alla diciannovesima edizione della fiera Marca by BolognaFiere in programma dal 18 al 19...
-
Nasce la Cremotta, la prima macchina per cialde dal design compatto e innovativo2022-12-20
Caffè Motta, azienda storica nella produzione di caffè ed eccellenza del Made in Italy, è pronta a rivoluzionare il...
Blog categories
Search in blog
5 errori che un barista non deve fare!
Per ottenere un caffè espresso perfetto è necessario che il barista segua alcune regole per non sbagliare l'estrazione del caffè.
Bisogna prestare attenzione alla dimensione della macinatura, alla manutenzione del macinatore e alla pulizia quotidiana della macchina.
Vediamo insieme quali sono gli errori da non commettere se si vuole servire un caffè espresso di qualità.
1) Macinatura troppo fine
La dimensione della macinatura è condizionata dalla distanza delle due macine presenti nel macinino. Il barista, intervenendo sul settaggio, potrà ottenere il risultato che desidera: quando abbiamo poca distanza tra le due macine, la macinatura risulterà estremamente fine. Tutto ciò porterà il barista ad erogare un caffè sovraestratto: questo significa che l'espresso scenderà lentamente dalla macchina, presentandosi con una crema scura e poco consistente.
2) Macinatura troppo grossa
E' uno degli errori più comuni nella preparazione dell'espresso; fare una macinatura troppo grossa e, quindi, erogare un caffè sottoestratto influirà sul risultato del caffè in tazzina presentandosi con una crema chiara e disomogena caratterizzato da un gusto poco corposo.
3) Macine usurate
La manutenzione delle macine è fondamentale per la preparazione di un buon caffè. Vi è mai capitato di trovare fondi di caffè nella tazzina dopo averlo bevuto? Questi possono essere legati a problemi di macinatura, dovuti all'utilizzo di macine usurate.
4) Macinadosatore non adeguatamente pulito
La pulizia è un aspetto importante da non trascurare se non si vuole rovinare la qualità dell'espresso. Il caffè, infatti, lascia tracce di grasso e olio che, con il tempo, possono causare un cattivo sapore. E' necessario, quindi, che il barista segua dei semplici passaggi tutti i giorni per preservare a lungo la qualità del macinadosatore. La tremoggia o campana, ovvero il contenitore dove sono riposti i chicchi va pulita regolarmente mentre le macine e la camera di macinatura almeno una volta. settimana.
5) Macinare una dose sbagliata di caffè
E' un altro errore abbastanza comune nella macinatura del caffè; generalmente, in Italia, la dose perfetta si aggira tra i 7g e i 9g. E' indispensabile, quindi, che il barista, utilizzando le apposite bilance, macini il peso corretto di caffè nel filtro.
Seguendo queste semplici linee guida con costanza, si può iniziare a mettersi alla prova nella preparazione di un buon caffè espresso italiano dall'aroma e gusto inconfondibile.
Related posts
-
Il caffè monoporzionato vola
Il caffè monoporzionato cresce sempre di piùScopri di più -
Abbiamo investito sull'energia rinnovabile!
Abbiamo investito sulla sostenibilità e l’autoproduzione di energia rinnovabile attivando un impianto fotovoltaico...Scopri di più -
Macinino on demand o manuale?
Posted in: Magazine2022-09-28Conosci quali sono le differenze tra il macinino manuale e quello on demand? La consideri solamente un'evoluzione...Scopri di più
Leave a comment