Anche quest’anno saremo presenti con il nostro stand alla Fiera PLMA, dedicata alla promozione del marchio del...
-
MenuIndietro
-
Caffè Motta
-
- I progetti
-
Shop
-
-
-
NON SOLO CAFFE'
-
-
- BAR
- MAGAZINE
-
Contatti
-
-
-
FAQ
-
-
Latest posts
-
Caffè Motta torna alla PLMA di Amsterdam
-
Caffè Motta protagonista a TUTTOFOOD02/05/2023
Caffè Motta torna protagonista dall’8 all’11 maggio a TUTTOFOOD Milano 2023, la fiera che guarda al futuro...
-
CAFFE' MOTTA AL CIBUS CONNECTING ITALY DI PARMA27/03/2023
Durante le due giornate, saremo al Pad. 06 - Stand G 016 per presentare la nuova strategia di posizionamento premium,...
-
Caffè Motta ristruttura l’area retail di Nord e Sud Italia15/03/2023
Caffè Motta riorganizza e consolida la struttura della propria forza vendita con la nomina di Matteo Fiorenza ad Area...
-
Caffè Motta all'International Food & Drink Event di Londra15/03/2023
Nel mese di marzo saremo presenti all’IFE di Londra - International Food & Drink Event, un evento internazionale...
-
Meet up Caffè Motta: il primo evento dedicato alla forza vendite14/03/2023
L’evento, in programma il 9-10 marzo presso la nostra sede, è stato il primo che ha visto riunita tutta la rete...
-
Caffè Motta torna protagonista al SIGEP19/01/2023
Caffè Motta torna protagonista al Sigep, il 44° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione...
-
Caffè Motta, ripartenza premium18/01/2023
Riorganizzazione della forza vendita, nuove miscele, rebranding dei pack e piano di comunicazione strutturato...
-
A gennaio appuntamento a MARCA by BolognaFiere13/01/2023
Caffe Motta è presente alla diciannovesima edizione della fiera Marca by BolognaFiere in programma dal 18 al 19...
-
Nasce la Cremotta, la prima macchina per cialde dal design compatto e innovativo20/12/2022
Caffè Motta, azienda storica nella produzione di caffè ed eccellenza del Made in Italy, è pronta a rivoluzionare il...
Blog categories
Search in blog
Macinino on demand o manuale?
Come molti sapranno, il macinadosatore è uno strumento che permette di macinare il caffè e dosarlo correttamente.
Ma quali sono le differenze tra un macinadosatore on demand e manuale?
On demand significa su richiesta proprio perchè, rispetto a quello manuale, permette di macinare il caffè al momento e quindi di avere una dose di caffè sempre fresca. In questo modo si avrà molto meno spreco di caffè e una dose e una qualità molto più costanti.
Il macinadosatore manuale è composto da un dosatore che raccoglie prima il caffè macinato e poi permette di dosarlo manualmente nel tempo. In questo caso il macinino misura la dose in base al volume di caffè conservato all'interno della camera.
Dobbiamo ricordare che già dopo pochissimi minuti il caffè macinato perde la maggior parte delle sue proprietà organolettiche e inizia a subire il processo di ossidazione e di perdita di C02.
Quali sono allora i pro e contro dell'utilizzo di un macinadosatore on demand?
Pro:
• meno spreco
• dose più precisa e più costante
• qualità maggiore e più costante
Contro
• procedura più lenta rispetto al macinadosatore manuale
A volte, però, è bene perdere qualche secondo in più e servire un espresso perfetto al nostro cliente!
E voi cosa ne pensate?
Related posts
-
Il caffè monoporzionato vola
Il caffè monoporzionato cresce sempre di piùScopri di più -
Abbiamo investito sull'energia rinnovabile!
Abbiamo investito sulla sostenibilità e l’autoproduzione di energia rinnovabile attivando un impianto fotovoltaico...Scopri di più -
5 errori che un barista non deve fare!
Posted in: Magazine28/09/2022La macinatura del caffè in grani è un aspetto fondamentale da non sottovalutare per poter erogare un perfetto caffè...Scopri di più
Leave a comment